




L'epatite A è una malattia del fegato causata dal virus dell'epatite A che infetta le cellule del fegato e provoca infiammazione. Il virus si diffonde solitamente quando una persona ingerisce cibo o acqua contaminati o per stretto contatto con una persona o un oggetto infetto. Un'altra fonte comune sono i crostacei non cotti. Le indicazioni dell'epatite A includono tutte le malattie epatiche, malattie autoimmuni, affaticamento, dolori muscolari e articolari, epatite ricorrente e cronica, cirrosi epatica, disfunzione epatica, ingrossamento del fegato, infiammazione linfatica e cancro, ittero, sclerosi multipla, prurito grave, malattie autoimmuni e infiammazione cronica (es. tiroide, pancreas, articolazioni, intestino crasso), soppressione di sé, depressione alternata a mania, visione negativa della vita, scarsa autostima, irrequietezza, attacchi di rabbia, mancanza di autoriflessione, paura di fallire, impulsività, inflessibilità , egocentrismo e dissociazione.