







La fisetina (3,3′,4′,7-tetraidrossiflavone) è un antiossidante bioflavonoide, che può essere trovato in vari tipi di frutta e verdura, come fragole, mele, uva, mango, cipolle e cetrioli. È stato recentemente suggerito che la fisetina mostra un potenziale come agente antinfiammatorio, chemiopreventivo, chemioterapico, anti-invecchiamento e senoterapeutico. La fisetina può essere utilizzata per aiutare a prevenire la replicazione del DNA danneggiato e può aiutare a ridurre l'infiammazione, aumentare la salute del cuore, migliorare la memoria, controllare i livelli di zucchero nel sangue, ridurre la depressione e l'ansia, supportare le cellule sane, migliorare la salute della pelle e supportare la funzione cognitiva . È interessante notare che uno studio del 2018 ha scoperto che dei 10 flavonoidi studiati, la fisetina era il senolitico più potente (una classe di piccole molecole che sono al centro della ricerca anti-invecchiamento di oggi).