Ciao Anton,
Ho altre domande sull'IC Pad e sui futuri dispositivi FSM.
1. I protocolli sono diversi per i dispositivi audio, PEMF e FSM? Oppure รจ possibile utilizzare lo stesso protocollo di frequenza per tutti e tre i dispositivi?
2. I protocolli PEMF non suonano bene all'orecchio. Ma i suoni... Vedi altro
Ho altre domande sull'IC Pad e sui futuri dispositivi FSM.
1. I protocolli sono diversi per i dispositivi audio, PEMF e FSM? Oppure รจ possibile utilizzare lo stesso protocollo di frequenza per tutti e tre i dispositivi?
2. I protocolli PEMF non suonano bene all'orecchio. Ma i suoni... Vedi altro
Beste Grรผรe und vielen Dank!
Klingt alles sehr spannend!
Elke
Cordiali saluti e grazie mille!
Sembra tutto molto emozionante!
Elke
Mit dem IC Pad kenne ich es so:
Man verbindet sein Smartphone via Bluetooth mit dem IC Pad. Dann kann man eine geeignete PEMF-Frequenz-Anwendung, die z.B. lokal auf dem Smartphone liegt, abspielen. Und das IC Pad spielt die Frequenzen genauso ab, wie bei einer... Vedi altro
Mit dem IC Pad kenne ich es so:
Man verbindet sein Smartphone via Bluetooth mit dem IC Pad. Dann kann man eine geeignete PEMF-Frequenz-Anwendung, die z.B. lokal auf dem Smartphone liegt, abspielen. Und das IC Pad spielt die Frequenzen genauso ab, wie bei einer Anwendung, die auf Infopathy liegt.
1. Funktioniert dieses Szenario auch mit den FSM Gerรคten?
2. Wird das FSM Gerรคt auch via Bluetooth mit dem Smartphone verbunden oder via USB? Oder werden sie runtergeladen und dann im FSM Gerรคt gespeichert?
3. Kann man lokale PEMF-Frequenzen auch fรผr das FSM Gerรคt verwenden?
Kenne mich leider zu wenig mit Bluetooth aus. Und bei FSM spielt ja auch die Spannung, Stromstรคrke etc eine Rolle.
4. Es gibt ja bei neowake, biowake etc ja auch sehr viele Frequenz Sounds. Diese sind aber nicht geeignet um sie mit dem IC Pad oder dem FSM Gerรคt abzuspielen, richtig?
Besten Dank!
Elke
Con l'IC Pad lo so cosรฌ:
Collegando lo smartphone all'IC Pad tramite Bluetooth, รจ possibile riprodurre un'applicazione con frequenze PEMF idonee, ad esempio una installata localmente sullo smartphone. L'IC Pad riproduce le frequenze proprio come un'applicazione installata su Infopathy.
1. Questo scenario funziona anche con i... Vedi altro
Con l'IC Pad lo so cosรฌ:
Collegando lo smartphone all'IC Pad tramite Bluetooth, รจ possibile riprodurre un'applicazione con frequenze PEMF idonee, ad esempio una installata localmente sullo smartphone. L'IC Pad riproduce le frequenze proprio come un'applicazione installata su Infopathy.
1. Questo scenario funziona anche con i dispositivi FSM?
2. Il dispositivo FSM รจ connesso allo smartphone tramite Bluetooth o USB? Oppure i dati vengono scaricati e poi salvati sul dispositivo FSM?
3. Le frequenze PEMF locali possono essere utilizzate anche per il dispositivo FSM?
Purtroppo non ne so abbastanza sul Bluetooth. E con FSM, anche tensione, corrente, ecc. giocano un ruolo.
4. Ci sono anche molti suoni di frequenza in neowake, biowake, ecc. Ma non sono adatti per giocare con l'IC Pad o il dispositivo FSM, giusto?
Grazie mille!
Elke
1. The protocols themselves (the actual frequency sequences) are the same, but the delivery method is different.
1. The protocols themselves (the actual frequency sequences) are the same, but the delivery method is different.
3. Almost all Imprint and PEMF ICs that we currently have on Infopathy you will be able to use with future device, but most Audible ICs (expect simple set of frequencies) you will not be able to upload on that device due to their size.
1. I protocolli stessi (le sequenze di frequenza effettive) sono gli stessi, ma il metodo di consegna รจ diverso.
1. I protocolli stessi (le sequenze di frequenza effettive) sono gli stessi, ma il metodo di consegna รจ diverso.
3. Quasi tutti i circuiti integrati Imprint e PEMF attualmente disponibili su Infopathy potranno essere utilizzati con dispositivi futuri, ma la maggior parte dei circuiti integrati Audible (ad eccezione di un semplice set di frequenze) non potranno essere caricati su quel dispositivo a causa delle loro dimensioni.