


I disturbi dolorosi, motori e vegetativi causati da una lesione delle radici sul midollo spinale, a causa di un'osteocondrosi della colonna vertebrale. Un'osteocondrosi vertebrale è la degenerazione-distrofica derivante dalla perdita da parte dei dischi intervertebrali della loro funzione di ammortamento che è causata dalla degenerazione del tessuto di un disco, che porta alla diminuzione della pressione al suo interno. Ad eccezione dei casi di trauma, l'eziologia di una discopatia è oscura. In un segmento del disco c'è una relativa instabilità della spina dorsale, con sviluppo di osteofiti dei corpi vertebrali (spondilosi), danno dei legamenti e un'artropatia delle articolazioni intervertebrali (spondiloartrosi). Un diverticolo di un disco (protrusione o ernia) più osteofiti possono anche schiacciare le radici, causando quindi dolori radicolari.