








L'urolitina A è un metabolita naturale che viene prodotto dai batteri intestinali a partire da cibi ingeriti ricchi di ellagitannini e acidi ellagici, come i melograni e le noci. Tuttavia, solo il 40% delle persone può produrre naturalmente l'Urolitina A dai precursori alimentari. L'Urolitina A ha dimostrato effetti antinfiammatori, anticancro, antiossidanti e anti-invecchiamento. Migliora la salute cellulare aumentando la mitofagia (cioè la rimozione dei mitocondri danneggiati dalle cellule) e la funzione mitocondriale. Diversi studi pre-clinici hanno dimostrato che l'Urolitina A può proteggere dalle condizioni legate all'età che colpiscono i muscoli, il cervello e le articolazioni. L'Urolitina A può essere usata per rivitalizzare i mitocondri, aumentare l'energia, prevenire l'obesità, diminuire l'infiammazione, migliorare la salute del cuore, diminuire i sintomi legati alla sindrome dell'intestino irritabile e alla celiachia, sostenere la salute delle cellule, la perdita di peso e migliorare la funzione e la resistenza muscolare.